Benvenuti su ICT Formazione professionale Svizzera italiana
Promuoviamo le giovani leve dell’ICT nella Svizzera italiana.

Pronti per le sfide e sempre sulla cresta dell’onda
Supporto IT, banche dati relazionali, webdesign, architetture di sistemi complessi o la programmazione di proprie applicazioni.
PER GLI APPRENDISTI
Preparati alle nuove sfide nel mondo del lavoro digitale
Costruiamo le professioni del futuro.
PER LE AZIENDE
Cos'è ICT Formazione professionale Svizzera italiana?
ICT Formazione Professionale Svizzera italiana ha come l’obiettivo principale quello di promuovere la formazione duale di apprendisti informatici. Attraverso l’impegno di ICT Formazione Professionale Svizzera italiana si vuole aumentare il numero di giovani interessati all’apprendistato nel settore ICT e sensibilizzare le aziende della Svizzera italiana sulla necessità di investire nel mondo della formazione digitale.
CONTATTI
ICT Formazione professionale Svizzera italiana
c/o furrerhugi.ag
Corso Elvezia 16
6901 Lugano
LE PROFESSIONI
Informatico/a aziendale
In qualità di Informatico/a di gestione dispone di un’ampia formazione di base in informatica. Sei “polivalente”, in grado di districarti sia nella tecnica dei sistemi sia nello sviluppo di applicazioni.
SCOPRI DI PIÙTecnico/a di sistemi
Oggi i computer sono collegati tra loro attraverso delle reti che servono allo scambio di informazioni e alla condivisione dei lavori. La gran parte delle reti devono essere attive 24 ore su 24. Devono essere costruite, messe in esercizio, gestite, sviluppate e sorvegliate. Di questo sei responsabile tu, quale informatico/a tecnico dei sistemi.
SCOPRI DI PIÙMediamatico/a
Nuovi mezzi di comunicazione impongono nuove competenze. Nell’epoca del web 2.0, facebook, youtube & co. sono necessari esperti che dispongono di conoscenze informatiche ma anche di design e comunicazione. Quale mediamatico/a sei IL/LA professionista, quando si tratta di produrre e utilizzare i multimedia.
SCOPRI DI PIÙInformatico/a sviluppo applicazioni
Le applicazioni – si parla anche di software – sono programmi che vengono utilizzati per determinati compiti. Oggi vengono impiegati praticamente ovunque, ad esempio nella gestione del traffico ferroviario, nel traffico pagamenti in una banca, nella sala operatoria o nel dispositivo di comando di un aereo.
SCOPRI DI PIÙULTIME NOTIZIE
ANNULLATE LE PORTE APERTE IN AZIENDA presso Swisscom (4 marzo 2020)
Alla luce degli eventi relativi alla diffusione del Coronavirus e alle direttive emanate dalla Confederazione, è stato deciso poco fa di ANNULLARE l’evento di porte aperte previsto per mercoledì 4 marzo 2020 presso la sede Swisscom di Bellinzona.
Tale decisione è stata presa a malincuore, ma ritenuta tuttavia necessaria in questo momento di incertezze per tutelare sia i partecipanti, sia i collaboratori.
Siamo però fiduciosi di poter riproporre l’evento una volta rientrato l’allarme sanitario e ci scusiamo molto per l’inconveniente.
Facebook Posts
Open day CPT Locarno / 26 aprile e 3 maggio
Segnaliamo i due appuntamenti organizzati dal Centro professionale tecnico di Locarno SPAI dive verranno presentate online le formazioni che conducono ad un Attestato federale di capacità (AFC) o ad un Certificato di formazione pratica (CFP) nei seguenti ambiti: nuove tecnologie, parrucchiere/i, impiantistica e servizi.
Per visualizzare tutte le professioni presentate e iscriversi all’evento: www.eventbrite.it/e/biglietti-open-day-centro-professionale-tecnico-di-locarno-spai-151020457253, oppure tramite il QRCode della locandina allegata. ... See MoreSee Less
ICT Formazione professionale Svizzera italiana
3 weeks ago
Sono stati pubblicati i risultati della campagna "Sbullo", organizzata dalla polizia città di #Lugano con la collaborazione dell'Istituto scolastico della Città di Lugano.
Dal sondaggio condotto presso gli allievi emerge chiaramente come l'uso dei dispositivi mobili sia sempre più diffuso tra giovani e giovanissimi. Un dato di fatto indiscutibile, che però nasconde un lato meno evidente: in particolare viene poi sottolineata l'importanza per i ragazzi di apprendere quanto prima la protezione dei propri dati personali e i rischi che accompagnano le attività digitali.
I giovani oggi nascono con la tecnologia e si districano senza difficoltà tra dispositivi, app, programmi. È però necessario che sappiano anche gestire questa rapida #digitalizzazione in maniera consapevole e produttiva, nell'interesse proprio, dell'economia e della società. ... See MoreSee Less
Lugano, i bambini di 5a Elementare piu di 2 ore sull'iphone
www.laregione.ch
I risultati della campagna 'Sbullo' della città rilevano alcuni campanelli d'allarme. I dispositivi sottraggono inoltre ore di sonno agli allieviICT Formazione professionale Svizzera italiana è con DOS Group.
4 weeks ago
Si è svolto ieri il webinar di ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana alla scoperta del mondo dell'apprendistato come Informatico/a AFC!
Oltre una ventina di partecipanti si sono immersi nelle opportunità di questa formazione, con il prezioso supporto di due ospiti di spicco e della Città dei mestieri della Svizzera italiana!
Grazie a tutti per la partecipazione! ... See MoreSee Less